Lezioni di riferimento
Puoi trovare le lezioni di riferimento qui:
Ricordi come calcolare la media aritmetica? Qual è la formula della varianza?
In questa lezione trovi il ripasso delle principali formule di statistica per le Scuole Superiori.
Dopo che hai visto come calcolare gli indici di posizione centrale (media, moda e mediana) e gli indici di variabilità (varianza, deviazione standard), ripassa tutte le formule che ti servono per fare gli esercizi di statistica!
In questa lezione trovi le formule per:
Puoi trovare le lezioni di riferimento qui:
La media aritmetica di un insieme di £$n$£ dati/osservazioni, che indichiamo con £$x_{1}, x_{2}, \ldots, x_{n}$£ è uguale a
$$M=\frac{x_{1}+ x_{2}+ \ldots + x_{n}}{n}$$
La moda di un insieme di dati/osservazioni è l'elemento che ha frequenza maggiore, viene cioè osservato più volte.
La mediana è il valore che compare "in mezzo" a un insieme ordinato di dati. Se abbiamo l'insieme £$x_{1}\le x_{2}\le \ldots\le x_{n}$£:
Esempio: la mediana dei valori £$1,2,3,4,5,6,7$£ è £$4$£ perché "in mezzo" alla sequenza di elementi.
Esempio: la mediana dei valori £$1,2,3,4,5,6,7,8$£ è la media tra £$4$£ e £$5$£. La mediana è allora uguale a £$\frac{4+5}{2}=\frac{9}{2}=4,5$£
La varianza £$\sigma^{2}$£ è la media aritmetica dei quadrati della differenza tra ogni singolo valore £$X_{i}$£ della sequenza e la media aritmetica £$M$£ della sequenza. La formula è
$$ \sigma^{2}=\frac{(X_1- M)^2+...+(X_n-M)^2}{n} $$
La deviazione standard £$\sigma$£ è uguale alla radice quadrata della varianza, quindi la formula per calcolare la deviazione standard è
$$ \sigma=\sqrt{\frac{(X_1- M)^2+...+(X_n-M)^2}{n}} $$