Caricamento in corso...
Geometria dello spazio: solidi di rotazione
Qui trovi le principali formule della geometria dello spazio sui solidi di rotazione! Ti aiuteranno a risolvere i problemi e i quesiti della seconda prova di matematica che dovrai affrontare alla maturità!
Appunti
In questa lezione trovi:
- le formule per calcolare l'area totale e il volume del cilindro retto
- le formule per calcolare l'area totale e il volume del cono retto
- le formule per calcolare l'area totale e il volume del tronco di cono
- le formule per calcolare l'area totale e il volume della sfera e della calotta sferica
- le formule per calcolare il volume del segmento e settore sferico
Contenuti di questa lezione su: Geometria dello spazio: solidi di rotazione
Sfera e calotta sferica
Sfera di raggio £$r$£
£$\textbf{(2.63)}$£ Area della superficie sferica
E' il quadruplo dell'area del cerchio massimo:
$$A=4\pi r^2$$
£$\textbf{(2.64)}$£ Volume della sfera
$$V=\frac{4}{3}\pi r^3$$
Calotta sferica
Si dice calotta sferica ciascuna delle due parti in cui una superficie sferica è divisa da un piano secante.
£$\textbf{(2.65)}$£ Area della superficie di una calotta sferica
detti £$r$£ il raggio della sfera e £$h$£ l'altezza della calotta:
$$A=2\pi rh$$