L'iperbole
£$\textbf{(3.48)}$£ Definizione di Iperbole
Si dice iperbole il luogo dei punti per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti detti fuochi.
Qui trovi le principali formule sull'iperbole! Ti aiuteranno a risolvere i problemi e i quesiti della seconda prova di matematica che dovrai affrontare alla maturità!
In questa lezione trovi:
£$\textbf{(3.48)}$£ Definizione di Iperbole
Si dice iperbole il luogo dei punti per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti detti fuochi.
£$\textbf{(3.49)}$£ Equazione canonica dell'iperbole con i fuochi appartenenti all'asse £$x$£
$$\frac {x^2}{a^2}-\frac {y^2}{b^2}=1$$
In questo caso risulta:
£$\textbf{(3.50)}$£ Asse trasverso: £$2a$£
£$\textbf{(3.51)}$£ Asse non trasverso: £$2b$£
£$\textbf{(3.52)}$£ Coordinare dei fuochi
$$F_1\,(c,0),\;F_2\,(-c,0)\qquad con\qquad c=\sqrt{a^2+b^2}$$
£$\textbf{(3.53)}$£ Coordinare dei vertici
$$V_1\,(a,0),\;V_2\,(-a,0)$$
£$\textbf{(3.54)}$£ Equazioni degli asintoti
$$y=\pm \frac {b}{a} x$$
£$\textbf{(3.55)}$£ Eccentricità dell'iperbole: £$e=\large \frac{c}{a}$£, £$e>1$£