Quesito 5 - Testo
Considerata la parabola di equazione £$y=4-x^2$£, nel primo quadrante ciascuna tangente alla parabola delimita con gli assi coordinati un triangolo. Determinare il punto di tangenza in modo che l'area di tale triangolo sia minima.
Trovi il quesito 5 della seconda prova di matematica della sessione ordinaria per le scuole italiane all'estero in America della maturità 2015. Qui trovi il testo e lo svolgimento con spiegazione del quesito, suggerimenti e osservazioni per risolvere il quesito nel modo corretto!
Il quesito 5 della sessione ordinaria per le scuole italiane all'estero in America 2015 è un problema di minimo. Che cosa devi ripassare per rispondere nel modo corretto?
Considerata la parabola di equazione £$y=4-x^2$£, nel primo quadrante ciascuna tangente alla parabola delimita con gli assi coordinati un triangolo. Determinare il punto di tangenza in modo che l'area di tale triangolo sia minima.
Il quesito propone un problema di minimo, che si risolve con tecniche standard di geometria analitica e calcolo differenziale.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...