Quesito 3 - Testo
Determinare la velocità di variazione dello spigolo di un cubo, sapendo che il volume del cubo è pari a £$0{,}1\; \text{m}^3$£ e sta diminuendo alla velocità di £$1200\dfrac{\text{cm}^3}{\text{sec}}$£.
Trovi il quesito 3 della seconda prova di matematica della sessione suppletiva 2016. Qui trovi il testo e lo svolgimento con spiegazione del quesito, suggerimenti e osservazioni per risolvere il quesito nel modo corretto!
Il quesito 3 della sessione suppletiva 2016 è un quesito sulla derivata di una funzione composta. Che cosa devi ripassare per rispondere nel modo corretto?
Determinare la velocità di variazione dello spigolo di un cubo, sapendo che il volume del cubo è pari a £$0{,}1\; \text{m}^3$£ e sta diminuendo alla velocità di £$1200\dfrac{\text{cm}^3}{\text{sec}}$£.
Un elegante problema, riconducibile alla regola di derivazione di una funzione composta. I calcoli sono molto semplici, occorre un po' di abilità per impostarli. Un'ulteriore insidia è costituita dalle diversa unità di misura utilizzate (centimetri e metri) nei dati che la traccia offre.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...