Testo della domanda 1
Sei l'amministratore di un condominio che ha deliberato di dotarsi di una sala per le riunioni condominiali, sfruttando uno spazio comune già disponibile, da coprire e attrezzare.
La superficie individuata è rappresentata figura 1.
La superficie viene chiusa con pareti laterali alte £$3{,}60$£ metri e con un tetto piano e orizzontale. Uno dei condomini ti fa presente la necessità di prevedere un impianto di aerazione nella sala, in quanto la mancanza di un adeguato ricambio d'aria in locali chiusi può provocare una serie di disturbi fisici, a causa dell'accumulo di £$CO_2$£ (anidride carbonica o diossido di carbonio). Di norma si considera come valore limite della concentrazione di £$CO_2$£ lo £$0{,}15\%$£: su £$1$£ milione di particelle d'aria il massimo numero di molecole di £$CO_2$£ deve essere dunque £$1500$£.
Nella scelta dell'impianto di aerazione un parametro fondamentale è la potenza in kilowatt, che dipende dal volume dell'ambiente in cui esso viene utilizzato.
La seguente scheda tecnica, fornita dal produttore, fa riferimento alle comuni esigenze di utilizzo:
$$ \begin{array}{ccr} \hline \text{METRI CUBI DA AERARE}\qquad& \text{POTENZA RICHIESTA (Kilowatt)}\\\hline 41 & 2\\\hline 68 & 2{,}6\\\hline 108 & 3{,}5\\\hline135 & 4{,}4\\\hline 162 & 5{,}3\\\hline 216 & 6{,}1\\\hline 270 & 7{,}2\\\hline \end{array} $$
In base ai dati disponibili e alla scheda tecnica, stima la potenza in kilowatt necessaria, giustificando la tua scelta.