Quesito 8 - Testo e soluzione
Trovi il quesito 8 della seconda prova di matematica della sessione suppletiva 2018. Qui trovi il testo e lo svolgimento con spiegazione del quesito, suggerimenti e osservazioni per risolvere il quesito nel modo corretto!
Il quesito 8 della sessione suppletiva 2018 è un problema di calcolo delle probabilità in cui si analizza una variabile aleatoria continua. Che cosa devi ripassare per rispondere nel modo corretto?
- Concetto di media
- Concetto di mediana
- Calcolo delle probabilità
- Calcolo integrale
Contenuti di questa lezione su: Quesito 8 - Testo e soluzione
Vuoi accedere alla soluzione? Acquista Maturità Mast Plus!
Paga con paypal o carta di credito
Una variabile casuale, a valori nell'intervallo £$[0,10]$£, è distribuita secondo la densità di probabilità data dalla funzione
$$ f(x) = \left\{ \begin{array}{l l} \dfrac{1}{3} - \dfrac{1}{4} x^2, & 0 \le x \le 1 \\\\ \dfrac{1}{12}, & 1 < x \le 10 \end{array} \right. $$
Stabilire il valore medio e il valore mediano di questa variabile casuale.
Che cosa chiede il quesito 8
Un problema di calcolo delle probabilità, in cui si studia una variabile aleatoria continua. Non è oggettivamente difficile calcolare i valori richiesti (media e mediana); tuttavia la nozione di mediana di una variabile aleatoria forse non è molto familiare agli studenti. La densità definita a tratti rende i calcoli abbastanza laboriosi.