Un generatore "IDEALE"
Una barretta metallica, di massa £$m$£, può scorrere lungo i due binari paralleli di una guida ad £$U$£, anch’essa metallica. La barretta, di lunghezza £$L$£, è collegata al lato della guida parallelo ad essa mediante una molla fissata con materiale isolante. Il tutto è immerso in un campo magnetico uniforme e costante £$\vec B$£, ortogonale al piano della guida.
La barretta viene spostata di un tratto £$a$£ e poi bloccata in modo da mantenere la molla allungata. Una volta tolto il blocco la barretta inizierà ad oscillare generando tra i poli A e B una differenza di potenziale alternata che potrebbe essere utilizzata, ad esempio collegando ai poli una resistenza £$R$£, fin quando la barretta si muove.