Esercitati con gli esempi di seconda prova di fisica diffusi dal Ministero per accompagnare studenti e docenti nella preparazione della nuova Maturità. Risolvi i problemi e i quesiti, arriva preparato all'esame di Maturità per il Liceo Scientifico.
Appunti
Dal sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, alcuni esempi di tracce della seconda prova scritta dell’Esame di Stato della secondaria di II grado.
La nuova Maturità, a partire dall'anno scolastico 2018/2019, si svolgerà con alcune novità, come previsto dal decreto legislativo numero 62 del 2017.
La seconda prova per il liceo scientifico potrà coinvolgere una sola materia tra matematica o fisica, oppure potrà coinvolgere entrambe le discipline.
La nuova Maturità avrà due prove scritte e una prova orale. Gli Esami di Stato inizieranno il 19 giugno con la prima prova, quella in lingua italiana.
Contenuti di questa lezione su: Simulazione di Fisica - dicembre 2018
Allenati a risolvere la Seconda Prova di Fisica per prepararti alla nuova Maturità del 2019. Risolvi un problema e scegli quattro quesiti della prova.
Durata massima della prova: 6 ore. È consentito l'uso di calcolatrici scientifiche e/o grafiche purché non siano dotate di capacità di calcolo simbolico (O.M. n. 350 Art. 18 comma 8). È consentito l'uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana.
Scarica qui il PDF con l'esempio di Seconda Prova di Fisica: