Caricamento in corso...
Ripassa per l'esame di Matematica dell'Università lo studio delle funzioni reali di una variabile reale. Definizioni, proprietà e topologia delle funzioni reali di una variabile reale. Questo argomento è la base per affrontare l'esame di analisi 1 o matematica generale dell'Università. Troverai tante lezioni ed esercizi svolti sulla ricerca del dominio e del codominio di una funzione reale, ma anche tutti gli esercizi di cui hai bisogno per determinare tutte le caratteristiche: monotonia, iniettività, suriettività e invertibilità.
Preparati per l'esame di Matematica dell'Università. Il calcolo dei limiti di una funzione è un argomento importante dell'esame di matematica generale e di analisi 1. Scopri come calcolare i limiti di una funzione e tutti i teoremi utili per velocizzare i calcoli. Impara a riconoscere le funzioni continue da quelle che presentano dei punti di discontinuità. Trovi tanti esercizi svolti sul calcolo dei limiti e sulla risoluzione delle forme indeterminate usando i limiti notevoli. Se hai bisogno di ripassare le formule, vai alla lezione sulle formule dei limiti.
Preparati per l'esame di Matematica dell'Università. Cosa succede quando passiamo da due a tre dimensioni? Abbiamo a che fare con funzioni a due variabili reali! In questo capitolo studieremo le funzioni in due variabili: come calcolarne il dominio, i limiti, le derivate e i massimi e minimi. Troverai le spiegazioni della teoria e tanti esercizi svolti sulle funzioni in due variabili! L'esame di matematica generale o di analisi 1 sarà una passeggiata!
Trovi il Formulario di Funzioni e Limiti dell'Università: tutte le formule di base su funzioni e limiti.