Prerequisiti per imparare le funzioni polinomiali
I prerequisiti per imparare le funzioni polinomiali sono:
Impara a riconoscere e usare gli zeri di una funzione polinomiale, cioè i valori della £$x$£ per i quali £$y=0$£.
Sei pronto per capire che cosa sono gli zeri di un polinomio? In questa lezione vedrai che cosa sono gli zeri di una funzione polinomiale e scoprirai anche che cos'è l'identità dei polinomi e perché è utile capirla.
In questa video lezione imparerai:
- Zeri di una funzione polinomiale: che cosa sono e come trovarli
- Identità dei polinomi: che cos'è e a cosa serve
I prerequisiti per imparare le funzioni polinomiali sono:
Gli zeri di una funzione polinomiale sono i valori della £$x$£ per i quali £$y=0$£. Sostituendo alla £$x$£ un numero, il polinomio assume uno e un solo valore.
Il polinomio è quindi una funzione del tipo £$y=f(x)$£.
Nello studio (cioè nel disegno) di una funzione, un'informazione importante è sapere dove la funzione incontra l'asse delle £$x$£, ovvero per quali valori di £$x$£ si ottiene £$y=0$£ cioè dove la funzione si annulla.
Un'identità è un'uguaglianza tra due espressioni letterali: è vera per ogni valore che assumono le lettere.
I polinomi identici sono polinomi in £$x$£ che sono tra loro uguali per qualsiasi valore di £$x$£.