Prerequisiti per imparare a risolvere le disequazioni numeriche intere
I prerequisiti per imparare a risolvere le disequazioni numeriche intere sono:
Ripassa che cosa sono le disequazioni numeriche intere e impara a risolverle usando i principi di equivalenza delle disequazioni! Vedrai anche che le disequazioni sono presenti nella tua vita quotidiana!
Una disequazione numerica intera è una disequazione che non presenta altre lettere oltre all’incognita £$x$£ e quest’ultima non compare mai a denominatore!
Ma come si risolvono? Facilissimo, trattala come se fosse un’equazione e quindi usa i principi di equivalenza stando attento che se moltiplichi o dividi entrambi i membri della disequazione per un numero negativo devi cambiare il verso alla disequazione! Altro non ti occorre!
Bisogna stare più attenti se ti chiederanno di trovare l’intersezione o l’unione delle soluzioni di due o più disequazioni numeriche intere. Risolvi separatamente le disequazioni e poi fai l’intersezione o l’unione degli intervalli che hai trovato come soluzioni delle disequazioni!
I prerequisiti per imparare a risolvere le disequazioni numeriche intere sono:
Ascensori, operatori telefonici e disequazioni lineari! In questi video ti proponiamo due problemi quotidiani che potrai risolvere usando le disequazioni numeriche intere! Risolverle è facilissimo: leggi bene il testo del problema, impostalo nel modo corretto, ricordati i principi di equivalenza e il gioco è fatto!
Non sei ancora un asso nel risolvere le disequazioni numeriche intere? Sei incerto su quello che devi fare? In questi due video ti proponiamo due esercizi, uno facile e uno più difficile, che ti spiegheranno passo passo come risolvere le disequazioni numeriche intere!
Per prima cosa svolgi i calcoli per togliere le parentesi, poi porta a sinistra tutti i termini con la £$x$£ e a destra porta i termini noti e ci sei quasi: se la £$x$£ non ha coefficiente £$1$£ moltiplica o dividi per il reciproco del coefficiente e..fatto! Hai trovato la £$x$£. L'importante è ricordarsi che quando moltiplichi o dividi per uno stesso numero negativo entrambi i membri della disequazione devi cambiare il verso!
In questi video troverai due esercizi un pò insoliti ma che la prof potrebbe chiederti di risolvere in un compito o all'interrogazione: