Come risolvere i problemi di trigonometria

Tutta la trigonometria! Impara come risolvere i problemi di trigonometria a partire dall'impostazione. Ricordati il teorema della corda, il teorema dei seni e il teorema del coseno. Ti servono per risolvere i problemi più velocemente.

Appunti

La goniometria, la prima e la seconda relazione fondamentale della goniometria, le formule di goniometria che esprimono i rapporti fra seno, coseno, tangente e cotangente di angoli particolari, più i teoremi dei triangoli rettangoli, dell'area, della corda, dei seni e del coseno, sono gli elementi fondamentali per risolvere i problemi di trigonometria.

I problemi di trigonometria possono essere difficili da risolvere perché:

  • non c'è un metodo standard per risolverli;
  • non sempre le ipotesi sono chiare ed esplicite;
  • bisogna applicare più teoremi e conoscere più formule per un solo esercizio;
  • possono essere lunghi e con molti calcoli.

La parte più difficile dei problemi di trigonometria è impostare il problema, per questo vediamo passo passo e con un esercizio svolto come impostare e come risolvere questi problemi.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per imparare a risolvere i problemi di trigonometria

Come impostare i problemi di trigonometria

Per impostare un problema di trigonometria ti consigliamo di:

  1. Fare subito un disegno che rappresenti il testo del problema;
  2. Leggere e ri-leggere bene il testo;
  3. Mettere la £$x$£ nel posto giusto (o nel miglior posto possibile, poiché potrebbero esserci più possibilità con l'obiettivo di fare meno calcoli).

Come risolvere i problemi di trigonometria

Una volta impostato il problema di trigonometria troviamo una strategia per risolverlo.
Ecco i nostri consigli per sviluppare la giusta strategia e risolvere il problema:

  1. Troviamo tutti i triangoli che contengono la £$x$£;
  2. Applichiamo i teoremi di trigonometria sui triangoli e troviamo gli elementi richiesti da problema;
  3. Calcoliamo la £$x$£. Ciò significa dover calcolare un'equazione o una disequazione goniometrica.

Esercizio svolto

Ecco per te un esercizio svolto di trigonometria, completo di tutti i passaggi spiegati per la risoluzione.

Formulario

Qui trovi tutte le formule (che dovresti aver già visto) utili per risolvere facilmente i problemi di trigonometria.