Come rappresentare un insieme
Caratteristiche di un insieme

Modalità di rappresentazione

Un insieme numerico è un insieme i cui elementi sono numeri. La cardinalità (finita/infinita) è il numero degli elementi dell'insieme.
Per rappresentare un insieme possiamo utilizzare diversi metodi, tra cui:
- la rappresentazione tabulare, anche detta a lista
- la rappresentazione per proprietà caratteristica
- i diagrammi di Venn
Se usi la rappresentazione tabulare (o a lista), devi elencare in parentesi graffa tutti gli elementi dell'insieme. L'ordine degli elementi non è importante. Tutti gli elementi devono comparire una sola volta. Gli elementi sono separati uno dall'altro da una virgola o da un punto e virgola.
Se usi la rappresentazione per proprietà caratteristica, devi scrivere tra parentesi graffa £$ x $£, che indica l'elemento generico dell'insieme, seguito dal segno £$|$£, che si legge “tale che" e infine la caratteristica comune a tutti gli elementi.
Se usi i Diagrammi di Venn (o cerchi di Eulero, o diagrammi di Eulero-Venn) ti basta disegnare una curva chiusa che indica l'insieme e al suo interno i vari elementi dell'insieme stesso.